Investimento secondo i principi etici
1023 Mio.
Patrimonio investito3.3 % p.a.
Rendimento netto 2011-20240.30 % p.a.
Costi di gestione patrimonialeGli investimenti patrimoniali della CONVITUS
Un investimento efficiente del patrimonio è il principale fattore del successo di una cassa pensioni. I profitti dagli investimenti rappresentano la cosiddetta «terza fonte di contribuzione» dopo il lavoratore e il datore di lavoro. CONVITUS investe il patrimonio in maniera personalizzata, utilizzando più pool di investimento in base alle rispettive capacità di rischio e propensione al rischio. CONVITUS persegue obiettivi di investimento a lunghissimo termine.
CONVITUS è convinta che il successo duraturo negli investimenti dipenda in misura sostanziale dalla sostenibilità degli investimenti selezionati. Per questo CONVITUS ha deciso di gestire i propri investimenti secondo principi etici. È quindi per scelta che CONVITUS non punta su investimenti alternativi come hedge fund, prodotti strutturati e altri strumenti poco trasparenti. Tra le categorie di investimento escluse figurano anche le materie prime.
CONVITUS è persuasa di poter conseguire i rendimenti necessari anche investendo in strumenti tradizionali come azioni, obbligazioni emesse da società con rating elevati e immobili residenziali situati in Svizzera e all’estero.
I costi sono un fattore importante: CONVITUS si impegna a contenere il più possibile i costi di attuazione delle proprie strategie d’investimento. Infatti ogni franco risparmiato è un franco che non occorre prima guadagnare.
I nostri principi
-
Investimenti su basi etiche (sostenibili)
-
Puntare ad un orizzonte d’investimento di lungo termine
-
Investire esclusivamente in strumenti classici e trasparenti
-
Costi d’investimento contenuti
Pool d'investimento disponibili
Le piccole imprese o le aziende che preferiscono non gestire un comparto d'investimento proprio possono aderire a uno dei tre pool d'investimento messi a disposizione dalla CONVITUS
Situazione al 31.08.2025 | Pool 1 | Pool 3 | Pool 7 |
Pool 24 GSBPersonal- vorsorge |
|
---|---|---|---|---|---|
Grado di copertura | 108% | 114% | 109% | 123% | |
Volume investimenti (in migliaia di CHF) | 84'257 | 81'564 | 46'995 | 110'667 | |
N. Istituti di previdenza aderenti | 170 | 93 | 128 | 82 | |
N. Assicurati | 3'530 | 533 | 507 | 792 | |
Performance YTD | 1.81% | 0.38% | 2.05% | 4.03% | |
Strategia di investimento | Obbligazioni incl. Cash | 30% | 35% | 40% | 37% |
Azioni / Alternativi | 30% | 40% | 30% | 33% | |
Immobili | 35% | 25% | 15% | 23% | |
Investimenti alternativi | 0% | 0% | 10% | 7% | |
Infrastruttura | 5% | 0% | 5% | 0% | |
Gestore patrimoniale |
UBS Switzerland AG |
Albin Kistler AG |
Zugerberg Finanz AG |
UBS Switzerland AG |
Pool d’investimento | Gli istituti di previdenza che singolarmente o in gruppo dispongono di un patrimonio da investire superiore a 5 milioni di franchi possono costituire un proprio pool d’investimento. La gestione e il controllo sotto il profilo attuariale competono allo stato attuale alla Fondazione, mentre è possibile scegliere liberamente il gestore responsabile del pool d’investimento. Il patrimonio, la riserva di fluttuazione e il grado di copertura di ogni pool sono tenuti separati all’interno della Fondazione collettiva CONVITUS. Di conseguenza, ogni pool d’investimento deve costituire e gestire le riserve in conformità alla propria strategia d’investimento. Tutti i pool d’investimento sono assicurati individualmente presso il Fondo di garanzia.